|
Marco Di Lullo
Nato a Roma il 29 aprile 1975, si è laureato in giurisprudenza nel
1999 presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
E' abilitato all'esercizio della professione dal 2002.
Attività professionale
Svolge l'attività professionale presso lo Studio Legale Sanino,
essenzialmente nella materia degli appalti, dell'edilizia, dell'urbanistica.
Da ottobre 1999 è cultore della materia presso la Facoltà di Giurisprudenza
dell'Università "La Sapienza", Cattedra di Diritto Amministrativo
del Prof. Vincenzo Cerulli Irelli;
in tale ruolo ha tenuto seminari sul processo amministrativo, sull'attività
amministrativa e sui servizi pubblici.
Tutor presso la Scuola di specializzazione nelle professioni legali
dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Socio fondatore e membro del Consiglio direttivo del "Centro Europeo
Studi Valorizzazione e Riqualificazione Ambiente" (CESVAR Ambiente).
Lingue straniere
Conoscenza della lingua Inglese parlata e scritta.
Pubblicazioni
E' autore di scritti pubblicati nelle più importanti Riviste giuridiche,
tra i quali:
"Il rifiuto come bene: titolarità e gestione", in Rivista giuridica
dell'ambiente, Milano, 2001 (pp. 383-443).
"Tutela dell'ambiente e riforma del Titolo V: prime considerazioni",
in "Un mondo insicuro. Prospettive di etica dell'ambiente", L'Arciere,
Cuneo, 2003
|
|